-

Applicazione delle pompe a doppia aspirazione a cassa divisa nell'industria siderurgica

2025-08-22 14:00

Le pompe a doppia aspirazione Split Case sono una delle attrezzature chiave indispensabili nell'industria siderurgica. Il loro esclusivo design strutturale è perfettamente adatto alle esigenze di produzione continua e su larga scala degli impianti siderurgici.

I. Principali applicazioni nella produzione dell'acciaio

La produzione di acciaio è un processo ad alto consumo energetico e idrico, che richiede grandi quantità di acqua per il raffreddamento, il trasporto e la purificazione. Le pompe a doppia aspirazione a cassa divisa svolgono un ruolo fondamentale nei seguenti settori grazie alla loro elevata portata, al funzionamento fluido e alla facilità di manutenzione:

1. Circolazione del sistema di raffreddamento
Questa è l'applicazione più comune e primaria per queste pompe.

Raffreddamento dell'altoforno: fornisce acqua di raffreddamento continua e stabile alle parti critiche dell'altoforno, come la parete del forno, il focolare e le ugelliere, per evitare danni alle apparecchiature dovuti al calore estremo.

Raffreddamento del convertitore/forno ad arco elettrico: utilizzato per raffreddare la cappa (sistema OG), la lancia dell'ossigeno e il tetto del forno dei convertitori.

Raffreddamento della colata continua:

Zona di raffreddamento secondaria: spruzza acqua atomizzata sulla superficie del filo per controllarne la velocità e la temperatura di solidificazione. Questa è una parte fondamentale del processo di colata continua che richiede un flusso d'acqua stabile e ad alto flusso.

Raffreddamento delle apparecchiature: raffredda lo stampo, i rulli, i cuscinetti e altre apparecchiature.

Raffreddamento delle attrezzature per laminazione dell'acciaio: raffredda rulli, cuscinetti, sistemi idraulici, ecc., garantendo il corretto funzionamento delle attrezzature del laminatoio in ambienti ad alta temperatura.

2. Sistemi di trattamento dell'acqua
Gli stabilimenti siderurgici sono grandi consumatori di acqua e solitamente dispongono di grandi sistemi di trattamento dell'acqua circolante.

Pompe per acqua di raffreddamento/ritorno acqua: pompano l'acqua di raffreddamento utilizzata e riscaldata (acqua di ritorno) alle torri di raffreddamento per ridurre la temperatura.

Pompe di alimentazione/acqua refrigerata: pompano l'acqua refrigerata dalle torri di raffreddamento alle varie officine dell'impianto per il riutilizzo nelle apparecchiature.
Le pompe a cassa divisa sono il tipo di pompa preferito per queste grandi stazioni di pompaggio dell'acqua in circolazione.

3. Sistemi di rimozione della polvere
Il processo di produzione dell'acciaio genera notevoli quantità di fumo e polvere. I sistemi di rimozione delle polveri a umido (ad esempio, scrubber Venturi, torri di spruzzatura) richiedono pompe per fornire acqua ad alta pressione per la spruzzatura.

Pompe per l'acqua di rimozione della polvere: le pompe a doppia aspirazione possono fornire l'ampio flusso di acqua di lavaggio necessario per i principali sistemi di rimozione della polvere, catturando e rimuovendo efficacemente la polvere dai gas di combustione.

4. Approvvigionamento idrico e trasferimento

Trasferimento di acqua grezza: trasferisce l'acqua grezza dalla fonte (ad esempio, fiume, bacino idrico) all'impianto di trattamento delle acque dell'impianto.

Distribuzione dell'acqua circolante nell'impianto: distribuisce e trasferisce l'acqua circolante attraverso l'ampia rete di condotte dell'impianto.

II.Considerazioni chiave sulla selezione

Quando si selezionano pompe a doppia aspirazione con cassa divisa per l'industria siderurgica, è necessario prestare particolare attenzione a quanto segue:

Selezione del materiale:

Raffreddamento ad acqua pulita: in genere si utilizza ghisa o acciaio fuso.

Acqua circolante turbolenta (contenente piccole impurità, sedimenti): richiede materiali resistenti all'usura, come bronzo, acciaio inossidabile o ferro ad alto tenore di cromo più durevole per la girante e gli anelli di usura per prevenire l'abrasione.

Tipo di tenuta:

Guarnizione di tenuta: tradizionale, consente piccole perdite, richiede manutenzione periodica.

Tenuta meccanica: più comunemente utilizzata, offre perdite minime e maggiore affidabilità. Le opzioni disponibili includono tenute meccaniche singole, doppie o a cartuccia, in base alla pressione e alla qualità dell'acqua.

Corrispondenza delle condizioni operative:

È essenziale calcolare con precisione i parametri richiesti, quali portata, prevalenza e NPSH (NPSHr), per garantire che la pompa funzioni entro il suo punto di massima efficienza (BEP), evitando cavitazione, sovraccarico e altri problemi.

Ridondanza:

Per i punti critici del processo (ad esempio, il raffreddamento dell'altoforno), è necessario installare una ridondanza della pompa al 100% (una pompa di riserva), con capacità di commutazione automatica per garantire la massima affidabilità.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.